Tra i tipi di pasta che più preferisco c’è il pacchero, sarà per la sua callosità o per la capacità di mantenere il sugo incollato ad essa, ma io lo mangerei sempre! Ho preparato questo piatto che mi piace tanto
Tra i tipi di pasta che più preferisco c’è il pacchero, sarà per la sua callosità o per la capacità di mantenere il sugo incollato ad essa, ma io lo mangerei sempre! Ho preparato questo piatto che mi piace tanto
Se avete voglia di preparare qualcosa di particolare, ma sempre in modo veloce, allora procuratevi una marmellata sfiziosa e procediamo. Mi hanno regalato una marmellata troppo saporita, fatta di zucca e cannella, ha un sapore davvero appetitoso, delicato e deciso.
Voglia del piatto dell’estate? allora seguite questa sfiziosa ricetta La pasta con i lupini è un primo piatto classico della tradizione culinaria italiana. È un piatto semplice che sa di estate, di mare, di vacanze. Per rendere unico e davvero
Se ti trovi su questo articolo è perché molto probabilmente avrai difficoltà ad accede a Google e ai suoi servizi tramite un account istituzionale. L’account istituzionale è un indirizzo e-mail che molto probabilmente ti ha rilasciato la scuola come studente
Autovalutazione tra una Vita Reale e una Vita Virtuale Vi siete mai chiesti quanto le nostre vite possano dipendere da qualcos’altro? Dalle altre persone, dagli eventi atmosferici, da animali o da oggetti, o anche da cose più grandi e impensabili,
Premessa Il presente articolo è un esempio di analisi di un software non più utilizzabile dovuto al sistema obsoleto su cui è installato. Questo articolo è stato scritto come guida da cui prendere spunto. Sarei lieto se il presente articolo
Napoletano, tenace e dinamico. Sognatore e viaggiatore. Spirito libero e amante delle emozioni. Sono un Prof ai Fornelli perché sono appassionato di cibo e del buon gusto. Cucino per passione e la condivido su internet. Sono prima di tutto un ingegnere informatico e insegnante e sono abituato a risolvere problemi attraverso l’ideazione di algoritmi. Nelle mie preparazioni culinarie ci metto molta pazienza seguendo con costanza ogni passo riducendo ogni problema in sottoproblemi. Ritengo, infatti, che ogni ricetta debba essere semplice e alla portata di tutti, veloce, ma anche con i prodotti che troviamo in frigo. Condivido la mia passione non solo con i miei follower su internet, ma anche con i gli studenti, non insegno solo informatica, ma anche l’amore per il cibo, la vita e la natura. Seguimi anche sui social network, ti aspetto!