Skip to content
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Facebook
  • Linkedin
Menu
  • Home
  • Le ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Eventi e Sponsorizzazioni
  • News
  • Non solo Ricette
    • Didattica
    • Tutorial
    • Diario Covid-19
  • Chi Sono
    • Siti amici
    • I miei Viaggi
    • Contattami
  • Home
  • Le ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Eventi e Sponsorizzazioni

Un Prof ai Fornelli

Cucino per passione, lavoro per piacere

Un Prof ai Fornelli
  • News
  • Non solo Ricette
    • Didattica
    • Tutorial
    • Diario Covid-19
  • Chi Sono
    • Siti amici
    • I miei Viaggi
    • Contattami
Primo accesso a Google Gsuite for Education

Primo accesso a Google Gsuite for Education

8 Ottobre 2020 Ottobre 8, 2020Didattica, News, Tutorialaccesso, coronavirus, covid19, didattica, didattica a distanza, email, google, gsuite, istituzionale, quarantena, tutorial, videolezioni

Se ti trovi su questo articolo è perché molto probabilmente avrai difficoltà ad accede a Google e ai suoi servizi tramite un account istituzionale. L’account istituzionale è un indirizzo e-mail che molto probabilmente ti ha rilasciato la scuola come studente o docente oppure il titolare dell’azienda dove lavori.

Iniziamo subito e non perdiamoci in troppe chiacchiere e segui questo breve tutorial. Alla fine del tutorial, puoi scaricare il file PDF.

Istruzioni primo accesso account istituzionale GSuite

Accedi a https://www.google.it e clicca su “Accedi”:

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e clicca su “Avanti”:

Inserisci la password provvisoria che ti è stata assegnata e clicca su “Avanti”.

Se ti viene richiesto, inserisci di nuovo la tua password provvisoria e il codice che vedi nell’immagine.
Clicca su “Avanti”:

Leggi e accetta l’informativa per continuare:

Inserisci e conferma la tua nuova password definitiva di almeno 8 caratteri alfanumerici:

Conferma la tua identità:

Conferma innanzitutto la tua identità inserendo nuovamente la nuova password se richiesto e clicca su “Aggiorna” nella schermata successiva:

Nelle schermate successive ti sarà richiesto di inserire il tuo numero di telefono, ti arriverà un messaggio di testo contenente un codice, inserisci le cifre dopo la G- nel riquadro successivo:

Clicca su avanti e inserisci il tuo indirizzo e-mail personale (non quello della scuola), quindi su “Fine”:

Da ora in poi accederai a tutti i servizi della scuola con il tuo nuovo account istituzionale.

Istruzioni primo accesso account istituzionale (Download PDF)

  • ← Da cosa dipende realmente la nostra vita? Alcuni spunti e domande per rifletterci su!
  • Differenza tra dato e informazione, definizione di conoscenza →

You May Also Like

Google meet sfondo

Google Hangouts Meet cambia nome e diventa Google Meet, vediamo cosa cambia

10 Aprile 2020 Aprile 10, 2020 admin
Non sono semplici trofie!

Non sono semplici trofie!

19 Marzo 2020 Marzo 28, 2020 admin
Il panino ai tempi del coronavirus

Il panino ai tempi del coronavirus

14 Marzo 2020 Marzo 30, 2020 admin

One thought on “Primo accesso a Google Gsuite for Education”

  1. Domenico Rea ha detto:
    Ottobre 11, 2020 alle 10:24 pm

    Io restocasa fallo anche tu

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Categorie

  • Diario Covid-19
  • Didattica
  • Dolci
  • Eventi
  • News
  • Primi
  • Ricette
  • Secondi
  • Tutorial

Archivi

  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020

Articoli recenti

  • Pomodorì Pompei pizze e vini 30 maggio 2024
  • Nu bbellu ccafè, le giornate cittadine del caffè napoletano il 7 e l’8 maggio a Napoli
  • “Calici&Spicchi”, il libro di Antonella Amodio presentato da “Anema&Pizza”
  • Azzurro Pozzuoli, arriva nella città flegrea il primo grande festival del pescato locale dedicato al pesce azzurro dal 18 al 23 dicembre
  • Aperifish, la festa del pescato locale sposa i vini Flegrei

Tag

amazon amici battle cena coronavirus covid19 dad database didattica didattica a distanza eventi fermento24 foodblogger gara google gsuite guanciale iorestoacasa istruzione lievito madre linguaggio c linguine meet nerano pesce piatto del giorno primi programmazione quarantena ricette facili ricette semplici ricette veloci salsiccia scuola secondi sfida spaghetti sponsorizzazioni tutorial uova videoconferenza videolezioni vino vino bianco zucchine

Articoli recenti

  • Pomodorì Pompei pizze e vini 30 maggio 2024
  • Nu bbellu ccafè, le giornate cittadine del caffè napoletano il 7 e l’8 maggio a Napoli
  • “Calici&Spicchi”, il libro di Antonella Amodio presentato da “Anema&Pizza”
  • Azzurro Pozzuoli, arriva nella città flegrea il primo grande festival del pescato locale dedicato al pesce azzurro dal 18 al 23 dicembre
  • Aperifish, la festa del pescato locale sposa i vini Flegrei
  • La mia missione su Marte

Cerca

Categorie Blog

  • Diario Covid-19 (31)
  • Didattica (11)
  • Eventi (12)
  • News (14)
  • Ricette (28)
    • Dolci (1)
    • Primi (13)
    • Secondi (13)
  • Tutorial (11)

Archivi

  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020

Pagine

  • Chi Sono
  • Le ricette del prof
  • Non solo Ricette
  • I miei viaggi
  • Home page
  • Blog
  • Scrivimi
  • Contattami
  • Eventi/Sponsorizzazioni
  • Cookie Policy
  • Siti amici
  • chi sono
Copyright © 2025 Un Prof ai Fornelli. Theme: FoodHunt by ThemeGrill. Powered by WordPress
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Facebook
  • Linkedin
close me
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Leggi tutto Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
ACCETTA E SALVA