Skip to content
  • Linkedin
  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
Menu
  • Home
  • Le ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Eventi e Sponsorizzazioni
  • News
  • Non solo Ricette
    • Didattica
    • Tutorial
    • Diario Covid-19
  • Chi Sono
    • Siti amici
    • I miei Viaggi
    • Contattami
  • Home
  • Le ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Eventi e Sponsorizzazioni

Un Prof ai Fornelli

Cucino per passione, lavoro per piacere

Un Prof ai Fornelli
  • News
  • Non solo Ricette
    • Didattica
    • Tutorial
    • Diario Covid-19
  • Chi Sono
    • Siti amici
    • I miei Viaggi
    • Contattami
Zoom problemi prvacy

Zoom, quali sono i problemi con la privacy?

10 Aprile 2020 Aprile 10, 2020Diario Covid-19, Newscoronavirus, covid19, didattica a distanza, sicurezza, videoconferenza, videolezioni, zoom

Durante questa fase di lockdown, la piattaforma Zoom ha avuto un successo globale e una crescita esponenziale in termini di utilizzo, ma pare che l’aumento degli utenti (oltre 200 milioni nel mondo) non sia stato accompagnato da una maggiore livello di sicurezza da parte della omonima casa che produce il software. Il New York Times ha infatti denunciato un nuovo fenomeno chiamato “zoobombing”.

Alcuni hacker si intromettono nelle videoconferenze individuando il numero che le identifica accedendo alle sessioni di lavoro per condividere materiale pornografico, propaganda nazista e altro materiale osceno o di certo non gradito alla maggior parte degli utenti.

monitor zoom meeting

Pare esistano decine di pagine sui social network e chat sulle principali app di messaggistica dove si organizzano questi raid.

Ma le novità non finiscono qui, infatti pare che l’azienda condivideva i dati degli utenti con servizi di terze parti e che il software fosse caratterizzato da numerosi bug, in quanto le conversazioni non sarebbero protette da crittografia end-to-end. Inoltre, secondo quanto riporta Citizenlab, Zoom avrebbe più volte dirottato parte del traffico su server cinesi. Ciò significa che se le autorità di Pechino lo volessero, potrebbero richiedere le chiavi crittografiche per accedere ai dati delle videoconferenze.

Zoom Video Communications HeadquartersAlla luce di questi eventi, l’azienda che produce Zoom si è scusata per i numero problemi di sicurezza, ma questi sono certamente ottimi motivi per utilizzare altri software per videoconferenze come Meet Now di Skype o Google Meet per gli studenti che devono partecipare alla didattica a distanza in questo periodo di emergenza a causa del coronavirus. “Zoom ha implementato controlli interni stingenti e validati per impedire l’accesso non autorizzato ai contenuti che gli utenti condividono durante le riunioni”, ha scritto in un post il CEO della piattaforma, Eric Yuan.

  • ← Microsoft propone il suo prodotto per le videoconferenze, vediamo come funziona Skype Meet Now
  • Filetto di platessa alla mugnaia →

You May Also Like

[Videotutorial] Controlli condizionali Linguaggio C (if-elseif-else)

[Videotutorial] Controlli condizionali Linguaggio C (if-elseif-else)

30 Aprile 2020 Maggio 1, 2020 admin
reti informatiche

Introduzione alle reti di computer. I tipi, le topologie, tecniche di comunicazione e protocolli

27 Ottobre 2020 admin
screencast-o-matic

Registrare il proprio schermo e audio con Screencast-o-matic

31 Marzo 2020 admin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Diario Covid-19
  • Didattica
  • Dolci
  • Eventi
  • News
  • Primi
  • Ricette
  • Secondi
  • Tutorial

Archivi

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020

Articoli recenti

  • Introduzione alle reti di computer. I tipi, le topologie, tecniche di comunicazione e protocolli
  • Differenza tra dato e informazione, definizione di conoscenza
  • Primo accesso a Google Gsuite for Education
  • Da cosa dipende realmente la nostra vita? Alcuni spunti e domande per rifletterci su!
  • Esempio di una Relazione di un Analisi dello Stato di Fatto di un Architettura Software Web obsoleta

Tag

amici battle cacio e pepe cena centro storico coronavirus covid19 database didattica didattica a distanza eventi fermento24 foodblogger gamberetti gara google guanciale iorestoacasa istruzione linguaggio c meet microonde Napoli nerano piatto del giorno primi programmazione quarantena ricette facili ricette semplici ricette veloci risotto salsiccia scuola secondi sfida spaghetti sponsorizzazioni tutorial uova videoconferenza videolezioni vino vino bianco zucchine
Macrolibrarsi

Articoli recenti

  • Introduzione alle reti di computer. I tipi, le topologie, tecniche di comunicazione e protocolli
  • Differenza tra dato e informazione, definizione di conoscenza
  • Primo accesso a Google Gsuite for Education
  • Da cosa dipende realmente la nostra vita? Alcuni spunti e domande per rifletterci su!
  • Esempio di una Relazione di un Analisi dello Stato di Fatto di un Architettura Software Web obsoleta
  • Come preparare un pacchero che giace su un soffice letto di zucchine cremose con vongole, gamberi e una pioggia di prezzemolo

Cerca

Categorie Blog

  • Diario Covid-19 (31)
  • Didattica (11)
  • Eventi (6)
  • News (12)
  • Ricette (27)
    • Dolci (1)
    • Primi (13)
    • Secondi (13)
  • Tutorial (11)

Archivi

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020

Pagine

  • Chi Sono
  • Le ricette del prof
  • Non solo Ricette
  • I miei viaggi
  • Home page
  • Blog
  • Scrivimi
  • Contattami
  • Eventi/Sponsorizzazioni
  • Cookie Policy
  • Siti amici
Copyright © 2023 Un Prof ai Fornelli. Theme: FoodHunt by ThemeGrill. Powered by WordPress
  • Linkedin
  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
close me
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Leggi tutto Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
ACCETTA E SALVA