Skip to content
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Facebook
  • Linkedin
Menu
  • Home
  • Le ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Eventi e Sponsorizzazioni
  • News
  • Non solo Ricette
    • Didattica
    • Tutorial
    • Diario Covid-19
  • Chi Sono
    • Siti amici
    • I miei Viaggi
    • Contattami
  • Home
  • Le ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Eventi e Sponsorizzazioni

Un Prof ai Fornelli

Cucino per passione, lavoro per piacere

Un Prof ai Fornelli
  • News
  • Non solo Ricette
    • Didattica
    • Tutorial
    • Diario Covid-19
  • Chi Sono
    • Siti amici
    • I miei Viaggi
    • Contattami
pancake frutta e succo d'arancia

Il segreto per un pancake perfetto

28 Marzo 2020 Marzo 28, 2020Diario Covid-19, Dolci, Ricettebanana, colazione, covid19, iorestoacasa, marmellata, pancake, quarantena, ricette facili, ricette veloci, uova

In questo periodo di quarantena ritornano anche vecchi ricordi e la voglia di preparare una colazione che spesso facevo fuori al mio terrazzo durante i mesi estivi. Sto parlando dei Pancake, una ricetta velocissima per una colazione sana e anche buona. Attenzione, però, a come li farcite! Io scelgo di solito la frutta, la confettura, nocciole o burro di arachidi, ma c’è chi preferisce farcirli con nutella (che io non preferisco) o yogurt col miele (buonissimo e sano).pancake frutta e succo d'arancia

Chi mi conosce sa che non amo i dolci in modo particolare, anche se ultimamente mi dedico di più alla cucina per ammazzare il tempo della quarantena forzata dovuta alla pandemia del secolo. Ebbene sì, il covid-19 sta cambiando letteralmente le nostre vite e non sappiamo quanto tempo durerà questa reclusione forzata. Si spera solo tanto che finirà al più presto, che la curva dei contagi diminuisca e che il coronavirus smetta di mietere vittime.

Passiamo. però, alla nostra colazione super. Sì, perché è un modo per avere energia e bontà in un unico piatto. Quindi andiamo a vedere quali sono gli ingredienti, pochissimi per una ricetta facile e veloce.

INGREDIENTI

  • 3 albumi (100 gr. circa)
  • 30 gr. di farina d’avena
  • 60 gr. yogurt greco bianco o alla vaniglia
  • Olio EVO

Questi sono gli ingredienti per una persona (dipende dalla fame), però potete raddoppiarli se preferite.

Seguite bene la preparazione della ricetta perché importante non mischiare tutto insieme.

ALGORITMO

  • Sbattere gli albumi con un frustino fino a creare quasi una schiuma
  • Aggiungere la farina d’avena poco alla volta senza creare grumi
  • infine, aggiungere lo yogurt greco. Io lo preferisco alla vaniglia così da ottenere un sapore più intenso. Ma se preferite un pancake ancora più light, aggiungete yogurt greco bianco.
  • A padella molto calda, aggiungere un filo d’olio e dopo che si è riscaldato passare la carta assorbente per spargere l’olio in tutta la padella, attenzione a NON scottarsi!!! 🙂
  • Con un mestolo immergere il preparato lentamente al centro della padella, la quantità è arbitraria, dipende dalla dimensione che volete che siano i vostri pancake.
  • Coprire subito con un coperchio
  • Girare il pancake appena iniziate a notare delle bollicine in superficie e cuocere l’altro lato senza coperchio
  • Il pancake è pronto quando notate un colore dorato (vedi foto in basso)

ATTENZIONE: la fiamma deve essere sempre molto bassa.

💚 Il vostro pancake è pronto ed è possibile farcirlo come preferisci. Cosa ti piace di più con il pancake? Io l’ho accompagnato con un buon bicchiere di spremuta d’arancia e un caffè rigorosamente amaro.

💚 Hai mai pensato di provarlo anche salato con formaggio, ad esempio? Aspetto le tue considerazioni e i tuoi commenti.

pancake frutta e succo d'arancia

  • ← Download Algobuild – Software per realizzare diagrammi di flusso (flowchart)
  • Come visualizzare una schermata a griglia con Google Meet Grid View →

You May Also Like

Avviare e partecipare ad una conferenza con Google Meet

Avviare e partecipare ad una conferenza con Google Meet

13 Marzo 2020 Aprile 10, 2020 admin
Filetto di platessa alla mugnaia

Filetto di platessa alla mugnaia

12 Aprile 2020 Aprile 5, 2020 admin
fermento24 unboxing vino

[UPDATE] Unboxing Vino – Fermento24

26 Aprile 2020 Maggio 2, 2020 admin

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Categorie

  • Diario Covid-19
  • Didattica
  • Dolci
  • Eventi
  • News
  • Primi
  • Ricette
  • Secondi
  • Tutorial

Archivi

  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020

Articoli recenti

  • Pomodorì Pompei pizze e vini 30 maggio 2024
  • Nu bbellu ccafè, le giornate cittadine del caffè napoletano il 7 e l’8 maggio a Napoli
  • “Calici&Spicchi”, il libro di Antonella Amodio presentato da “Anema&Pizza”
  • Azzurro Pozzuoli, arriva nella città flegrea il primo grande festival del pescato locale dedicato al pesce azzurro dal 18 al 23 dicembre
  • Aperifish, la festa del pescato locale sposa i vini Flegrei

Tag

amazon amici battle cena coronavirus covid19 dad database didattica didattica a distanza eventi fermento24 foodblogger gara google gsuite guanciale iorestoacasa istruzione lievito madre linguaggio c linguine meet nerano pesce piatto del giorno primi programmazione quarantena ricette facili ricette semplici ricette veloci salsiccia scuola secondi sfida spaghetti sponsorizzazioni tutorial uova videoconferenza videolezioni vino vino bianco zucchine

Articoli recenti

  • Pomodorì Pompei pizze e vini 30 maggio 2024
  • Nu bbellu ccafè, le giornate cittadine del caffè napoletano il 7 e l’8 maggio a Napoli
  • “Calici&Spicchi”, il libro di Antonella Amodio presentato da “Anema&Pizza”
  • Azzurro Pozzuoli, arriva nella città flegrea il primo grande festival del pescato locale dedicato al pesce azzurro dal 18 al 23 dicembre
  • Aperifish, la festa del pescato locale sposa i vini Flegrei
  • La mia missione su Marte

Cerca

Categorie Blog

  • Diario Covid-19 (31)
  • Didattica (11)
  • Eventi (12)
  • News (14)
  • Ricette (28)
    • Dolci (1)
    • Primi (13)
    • Secondi (13)
  • Tutorial (11)

Archivi

  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020

Pagine

  • Chi Sono
  • Le ricette del prof
  • Non solo Ricette
  • I miei viaggi
  • Home page
  • Blog
  • Scrivimi
  • Contattami
  • Eventi/Sponsorizzazioni
  • Cookie Policy
  • Siti amici
  • chi sono
Copyright © 2025 Un Prof ai Fornelli. Theme: FoodHunt by ThemeGrill. Powered by WordPress
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Facebook
  • Linkedin
close me
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Leggi tutto Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
ACCETTA E SALVA